Nasce Maremma Cultura Popolare

L’Associazione “Maremma Cultura Popolare” si è costituita nel Febbraio del 2018.
Non ha scopo di lucro ed intende valorizzare la cultura delle tradizioni popolari della Maremma nelle sue varie forme espressive. Il compito è quello di tutelare la tipicità del territorio maremmano creando strumenti per la conoscenza, la riappropriazione e diffusione delle usanze popolari con forme di spettacolo e con studi appropriati condivisi dalle scuole e dal mondo giovanile.

Dare valore alla cultura tradizionale, in una Regione come la Toscana, significa far conoscere le radici delle comunità locali, i “transiti culturali”, il lavoro di un tempo legato all’agricoltura, alle bonifiche, agli allevamenti…

A proposito di Maremma, Geno Pampaloni scriveva: “Credevamo che la salvezza sarebbe venuta dall’agricoltura. Non avevamo previsto quello che avrebbe cambiato davvero la Maremma, lo sviluppo turistico“.

Ecco la particolarità della Maremma grossetana: Turismo – Cultura – Agricoltura.

Per dare consistenza e continuità a questo rapporto ‘naturale’ occorre riuscire a dimostrare una diversa sensibilità includendo nei programmi culturali anche la “Cultura immateriale” cioè quella cultura che si basa sulla memoria orale, che è storia dei sentimenti umani, della quale nei libri non si parla.