LA MAREMMA PER LA PACE – Tradizione e stornelli

 “LA MAREMMA PER LA PACE-Tradizione e stornelli” questo è il titolo dell’evento proposto alla vigilia delle feste natalizie, che sarà presentato dal giornalista  Giancarlo Capecchi.  L’iniziativa promossa dall’ Associazione Maremma Cultura Popolare e dalla  Pro loco di Roselle con la partecipazione della  CNA di Grosseto, avrà luogo alla Camera di Commercio di Via Cairoli n.10, sabato 17 dicembre 2022 – …

A VEGLIA CON CANAPONE – tradizioni della Maremma

Giovedì 11 Agosto, alle ore 21,30, in occasione delle Celebrazioni Laurenziane, l’associazione Maremma Cultura Popolare in collaborazione con l’Associazione CCN del Centro Storico di Grosseto, realizzeranno un evento particolare per far conoscere le usanze del passato tramandate dalla memoria remota.Lo spettacolo che si intitolerà “A VEGLIA CON CANAPONE- tradizioni della Maremma” consentirà di parlare della consuetudine di stare “a veglia”, …

DANTE IN PIAZZA DANTE – L’arte del dire parole per rima

Mercoledì 11 Agosto 2021 alle ore 21.30 si svolgerà in Piazza Dante a Grosseto “DANTE IN PIAZZA DANTE – L’arte del dire parole per rima”, iniziativa promossa da Maremma Cultura Popolare-ODV e PRO-LOCO Grosseto con il sostegno del COMUNE DI GROSSETO che sarà condotta e presentata da Giancarlo Capecchi e che vedrà la partecipazione di: MARIA TORRIGIANI: cantastorie livornese interpreta …

Lupi, pastori e pecore: voci della tradizione

Domenica 13 ottobre alle ore 17.30 nella sede della Pro Loco di Grosseto in Piazza del Popolo 3 (troniera delle Mura medicee) l’Associazione Maremma Cultura popolare e la Pro Loco di Grosseto vi invitano all’iniziativa “LUPI PASTORI E PECORE – Voci della tradizione“. L’evento intende offrire una occasione di riflessione su un tema di grande attualità per la Maremma, che …

A Roselle canti e suoni della tradizione

SABATO 5 OTTOBRE 2019 presso il Sito Archeologico di Roselle (GR) si svolgerà MAREMMA: CANTI E SUONI DELLA TRADIZONE. Durante l’evento, che si svolgerà dalle ore 15,00 alle ore 19,00 sarà possibile visitare l’area archeologica con gli archeologi dell’Univeristà di Siena ed il personale del Parco; Ci saranno interventi con canti della tradizione maremmana eseguiti dalla Corale Puccini, la partecipazione …

Cantamaremma per Sesto

L’iniziativa “CANTAMAREMMA … per Sesto”, nata in maniera spontanea nel 2016, è arrivata al suo quarto appuntamento, segno di una continuità nel rappresentare le tradizioni che, grazie all’impegno della Pro Loco di Batignano, offre l’occasione per far conoscere la Maremma più autentica attraverso i suoi canti.La manifestazione, che si svolgerà sabato 29 giugno a Batignano è dedicata a Sesto Vergari, …

Maremma: canti e suoni della tradizione

Domenica 9 Giugno 2019 presso il Sito Archeologico di Roselle (GR) si svolgerà MAREMMA: CANTI E SUONI DELLA TRADIZONE. Durante l’evento, che si svolgerà dalle ore 15,00 alle ore 19,00 sarà possibile visitare l’area archeologica con gli archeologi dell’Univeristà di Siena ed il personale del Parco; ci saranno interventi dei Gruppi Tradizionali maremmani, la partecipazione straordinaria dei ”Cantori del Maggio …

Esce il CD “Canti e cantastorie di Maremma”

“Canti e suoni di Maremma, interpretati da coloro che, per la nostra cultura popolare, che amo definire “di base”, perché proprio da queste fondamenta è nata la Maremma di oggi, rappresentano un punto diriferimento prezioso, insostituibile, da “grazie” urlato per chi vuole trasmettere i valori, i saperi e i sapori antichi e non dimenticare la storia e le tradizioni che …

Festa d’Autunno – la cultura della terra

L’evento “Festa d’Autunno – la cultura della terra” concluderà il programma di questo anno ed avrà luogo alla Camera di Commercio di Grosseto (via Cairoli, n.10) Sabato 24 Novembre a partire dalla ore 17,00.Parteciperanno i Gruppi della tradizione popolare maremmana (Pici ‘gnoranti, Coro degli Etruschi), la cantante folk Lisetta Luchini, il cantastorie Mauro Chechi ed alcuni poeti estemporanei (Fernando Tizzi …